Tre mercoledì sera per apprendere le tecniche di degustazione, la storia e le curiosità legate ogni appuntamento a tre vini differenti, in abbinamento ad un piatto.
Gennaio e febbraio 2025Una giornata di degustazioni con i produttori della Strada del Barolo nel cuore della città sabauda
Sabato 22 febbraio 2025Giovedì 13 marzo 2025 l’ala est di Palazzo Bovara si trasformerà in un percorso ideale attraverso le Langhe e i Colli Tortonesi.
Giovedì 13 marzo 2025Visite guidate con finale a sorpresa: a conclusione del tour del Castello, un calice di vino e un assaggio di Fuaset, dolce tipico del paese realizzato con la pasta del pane.
Domenica 6 aprile 2025Visita l’affresco della Madonna della Bocciata, simbolo di un miracolo, gli ex voto del Museo Diocesano di Alba, testimonianze di fede e speranza vissute nelle campagne e nei borghi locali e la Madonna del Latte di Barnaba da Modena nella Chiesa di San Giovanni.
Fino al 20 dicembre 2024 - dal 7 gennaio al 23 marzo 2025 su richiestaForniamo servizi di visita guidata, trekking tra le vigne, accompagnamenti, visite narrate. Vogliamo trasmettervi la nostra passione e raccontarvi un territorio unico al mondo: seguiteci!
Tutto l'anno, su richiestaScopri le opere d’arte della chiesa di San Giovanni Battista di Alba con un’esperienza immersiva, grazie a visori 3D. L’arte come non l’hai mai vista!
Tutto l'anno, su richiestaVisita guidata al centro storico medievale di Alba e delle sue “cento torri” per scoprire curiosità sulla città e ammirarla da alcuni punti panoramici.
Tutto l'anno, su richiestaTecnica, tradizione e creatività sono gli ingredienti del mestiere del vignaiolo: ne scoprirete tutti i segreti in un’unica, intensa giornata, per costruire e realizzare un proprio originale brand da immettere virtualmente sul mercato.
La classica formula della caccia al tesoro, adattata alla vostra realtà aziendale, per sollecitare le dinamiche di gruppo e stimolare il raggiungimento di un obiettivo comune: il tutto tra scenari paesaggistici unici al mondo, patrimonio UNESCO dell’umanità, e immersi nel gusto e nei sapori delle Langhe.
Competizione e creatività: un percorso di orienteering tra strade sconosciute da affrontare con spirito di collaborazione. Ma, naturalmente, anche un momento di grande divertimento.
Tre mercoledì sera per apprendere le tecniche di degustazione, la storia e le curiosità legate ogni appuntamento a tre vini differenti, in abbinamento ad un piatto.
17, 24, 31 Gennaio e 7 febbraio 2024In seguito all’ultima assemblea dei soci è stato eletto il nuovo Consiglio Direttivo dell’Associazione Turismo in Langa, composto dal dott. Filippo Ghisi, confermato Presidente; dalla dott.ssa Monica Chiabrando, eletta Vicepresidente; dalla dott.ssa Elisa Casetta, dal dott. Sandro Minella e dal Dott. Michele Zese.