Domenica 1° giugno 2025
Monferrato degli infernot
Tutta la giornata
- 5 tappe
- Visite guidate
- Degustazioni
- Web-app
- Quiz e prove di gioco
Domenica 1° giugno partecipa alla seconda edizione della Caccia al Tesoro nel Monferrato degli Infernot!
Prepara la squadra, carica la curiosità… e lasciati guidare alla scoperta di un tesoro nascosto tra le colline UNESCO del Monferrato!
🔍 Cos’è?
Una vera e propria avventura tra borghi pittoreschi, cantine scavate nella pietra, musei, chiese, panorami mozzafiato e tappe golose dedicate alle eccellenze enogastronomiche del territorio. Un’intera giornata da vivere in compagnia, con occhi curiosi e spirito d’avventura, tra prove di gioco, degustazioni, visite guidate dei piccoli borghi!
📍Gli itinerari
L’itinerario – che ti verrà assegnato alla partenza in base alle tue preferenze – ti porterà a scoprire 5 tappe lungo le colline del Monferrato e all’interno delle nascoste cantine sotterranee: gli infernot.
Ti muoverai in auto, moto o e-bike, seguendo una web-app interattiva piena di quiz, indizi e sfide tutte da vivere.
A ridosso dell’evento saranno comunicati i menù e i contatti per prenotare il pranzo presso la proloco della zona ad un prezzo convenzionato.
🏆 Il vero tesoro?
Scoprirai un territorio unico al mondo e i suoi singolari infernot: locali sotterranei simili a vere e proprie opere d’arte, scavati a mano nella Pietra da Cantoni e utilizzati tradizionalmente per la conservazione delle bottiglie di vino. Gli infernot non sempre sono aperti al pubblico, ma in questa occasione potrai visitarli e scoprire la loro particolare storia.
Niente cronometri: vince chi saprà osservare, ascoltare e rispondere meglio!
👥 Scegli il tuo percorso:
All’atto dell’iscrizione, indicaci la tua preferenza di itinerario:
- 🚸 Il tesoro delle famiglie – per chi parte con bimbi a bordo
- 🍷 L’infernot perduto – per i wine lovers competitivi
- 💒 Tra pietra e memoria – per chi ama storia e cultura
- 🚴 Itinerario e-bike – per chi non rinuncia allo sport!
COSTO
🎟 Quota di partecipazione: 25€ per gli adulti, 15€ per i bambini (10-17 anni), gratis per bambini sotto i 6 anni
📆 Iscrizione obbligatoria entro lunedì 25 maggio 2025
ISCRIZIONI
🔗 Clicca sul pulsante in alto in questa pagina e assicurati un posto in questa giornata indimenticabile!
Evento organizzato dai Comuni dell’Unione Il Monferrato degli Infernot (Altavilla Monferrato, Casorzo Monferrato, Fubine Monferrato, Ottiglio), in collaborazione con l’Associazione Turismo in Langa, con il patrocinio dell’ATL Alexala e dell’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero.
FAQ (domande frequenti)
Quanto durerà l’attività?
L’evento durerà tutto il giorno! A seconda dell’itinerario e della fascia oraria in cui verrà inserita la vostra squadra, vi manderemo indicazioni circa il luogo di accredito e l’orario. L’evento terminerà con una festa finale per tutti indicativamente alle ore 18.00/18.30.
Che differenza c’è tra le tipologie di itinerario?
Gli itinerari saranno parti per durata e numero di tappe, ma li abbiamo tematizzati per andare incontro alle specifiche esigenze! Indicaci all’atto di iscrizione se hai preferenze, faremo il possibile per accontentarti.
Per che età è studiato l’evento?
L’evento è pensato per un target giovane e meno giovane, ma abbiamo ideato un itinerario “family friendly”, dove le prove di gioco sono pensate per tutte le età! Nelle note indicaci per favore l’età dei bambini.
Dove potrò pranzare?
Per ciascuno dei tre itinerari di gioco, abbiamo coinvolto le proloco dei Comuni tappa per un pranzo convenzionato a prezzo calmierato: vi daremo indicazioni in merito quando vi andremo ad assegnare l’itinerario e la fascia oraria.
Si possono portare i cani?
I cani potranno partecipare all’evento e alla festa finale, tuttavia dovrete tenere presente che in alcune strutture (esempio infernot scavati sottoterra) non sarà possibile farli accedere a meno di tenerli in braccio per la durata della visita (circa 45 minuti).
Se opterò per la bici, dove potrò noleggiarla?
Se non disponete di una vostra bici/e-bike, ci sono alcune aziende locali che potrete contattare. Durante l’iscrizione, fateci sapere la vostra richiesta indicandolo nell’area note, vi daremo maggiori indicazioni in merito. Vi consigliamo di portare un lucchetto per stare tranquilli lasciando la bici tra una tappa e l’altra.
Se opterò per la bici, come potrò fare acquisti durante la giornata?
Non vi preoccupate! Se desiderate acquistare i prodotti che assaggiate in degustazione, è sufficiente lasciare l’auto alla partenza (come da nostre indicazioni), per poi procedere alla prima tappa in bici: nelle varie tappe potrete fare acquisti e scrivere il vostro nome sui prodotti acquistati. Li ritroverete alla tappa finale!
Quali Comuni saranno coinvolti?
I paesi coinvolti fanno parte dell’Unione dei Comuni del Monferrato degli Infernot e saranno Altavilla Monferrato, Casorzo Monferrato, Fubine Monferrato e Ottiglio. I Comuni sorgono nell’area di competenza dell’ATL Langhe Monferrato e Roero.
Quale sarà il punto di partenza e quale il punto di arrivo?
I paesi coinvolti fanno parte dell’Unione dei Comuni del Monferrato degli Infernot: la tappa di partenza dipende dall’itinerario che vi sarà assegnato dal nostro staff e che vi sarà comunicato in anticipo. La tappa di arrivo non coincide con la tappa di partenza. Le tappe verranno svelate man mano durante il gioco.
Quale sarà il tesoro?
Il tesoro sarà scoprire le bellezze, le storie, i segreti del territorio degli Infernot! Il tesoro sarà l’aver trascorso una giornata in relax e compagnia! Ma tranquilli! Avrete anche un piccolo tesoro-cadeau da portare a casa!