MusicaInAttesa (“tuttoattaccato”)- Laboratorio sonoro. Musicisti che costruiscono insieme i programmi dopo aver guardato, ascoltato, riflettuto, discusso e concordato. Obiettivo comune: offrire le migliori interazioni tra musica, spazi e persone.
Musica (staccato) inattesa – Le sorprese (anche musicali) nascono dalle idee, dai confronti, dall’elaborazione in gruppo, dalle letture, dalla ricerca, dalla cultura che ci accompagna, dal coinvolgimento di arti diverse.
Musica (staccato) in (staccato) attesa – …dove nulla è un assoluto, tutto è in divenire, ogni cosa si può fare, dove il programma definitivo della realizzazione musicale è frutto dell’attenzione per i dettagli di un luogo, del suo tempo, della sua storia, della funzione che gli si attribuisce. Suonare per qualcuno è un dono. E lo è anche il luogo in cui ciò avviene.

Il castello di Magliano Alfieri – Foto di B. Murialdo
MusicaInAttesa – La Musica come Quarta Dimensione. Prima di decidere cosa e come suonare, si guarda e si ascolta. Divieto assoluto di pronunciare l’espressione “Si è sempre fatto così”.